Storia
1979
Inizialmente denominata “M. Montessori”, viene fondata, su impulso dei Servizi Sociali Territoriali e per volontà di un gruppo di famiglie con figli disabili, per offrire loro i migliori servizi
1988
CIDAS assume l’attuale denominazione, modificando lo statuto, divenendo cooperativa di lavoro ed estendendo il proprio interesse in nuovi settori: il trasporto sanitario con ambulanza e l’assistenza alle persone anziane non autosufficienti.
Negli anni successivi si sviluppa rapidamente nel mercato degli appalti pubblici sapendo progettare e gestire servizi complessi a carattere residenziale e semi residenziale per persone anziane, disabili e minori.
Anni ’90
Nei primi anni ’90 si aggiudica i servizi di trasporto sanitario nella città di Parma, e subito dopo di Piacenza; il carattere extra-provinciale viene ulteriormente rafforzato dalla gestione della Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) di Medicina (BO).
2018
Avviene la fusione per incorporazione della cooperativa sociale Camelot.
La crescita della cooperativa ha permesso di rispondere in modo ancora più strutturato e qualificato alle opportunità di sviluppo e innovazione a livello locale, nazionale ed europeo.
La fusione con Camelot
Il primo dicembre 2018 è diventata operativa la fusione per incorporazione di Camelot, cooperativa sociale nata nel 1999. Dapprima si è occupata di servizi educativi, poi si è specializzata nel supporto ai migranti e nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati gestendo, nel 2006, il primo progetto del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) di Ferrara e, nel 2015, il primo hub regionale di accoglienza per
minori stranieri non accompagnai del Fondo Asilo Migrazione Integrazione (FAMI).
Nel 2010 Camelot è divenuta di tipo A e B con l’incorporazione della cooperativa Progetto Verde, avviando l’attività di inserimento lavorativo di persone svantaggiate e a rischio di marginalità.
A seguito della fusione con la cooperativa Persone in Movimento, dal 2017 Camelot ha operato nei territori di Ferrara, Bologna e Ravenna.
Al momento della fusione con CIDAS i soci e lavoratori di Camelot sono circa 400, con un’età media di 35 anni ed il 62% di componente femminile.
STILE
Vision
Vogliamo sviluppare, a fianco di quelli tradizionali, nuovi servizi ed espanderci in nuovi territori.
Ci impegniamo a cogliere e definire le esigenze espresse dalla Società e dalle Comunità, per creare e offrire risposte e soluzioni che migliorino la vita delle persone.
Mission
Siamo una Cooperativa Sociale e ci prendiamo cura delle persone.
Lavoriamo con orgoglio, professionalità e competenza costruendo relazioni basate sull’ascolto, il sostegno e la fiducia.
Affrontiamo e risolviamo ogni giorno situazioni nuove, facendo della nostra capacità di cambiare e innovare una preziosa risorsa.
Luoghi
- Ferrara
- Tresigallo
- Codigoro
- Migliaro
- Argenta
- Portomaggiore
Segreteria: ufficio.segreteria@cidas.coop
PEC: cidas@pec.it
Tel.: +39 0532 861597
Fax: +39 0532 862403
www.coopcamelot.org